Stress da lockdown? E se restare dentro casa fosse un modo per riscoprire aree di benessere fino ad oggi inesplorate? Abituati a rincorrere noi stessi, in continua deroga alle tirannie di un tempo che sfugge, la casa può diventare un rifugio, un tempo sospeso dove conciliarci con noi stessi. Dopotutto i consigli degli psicologi di questo periodo invitano a considerare questo isolamento domestico come un tempo per tirar fuori nuove risorse: un concetto che riassumono nella parola resilienza.
Vi sembra difficile? Allora partiamo dalla riscoperta di cose semplici: ritualità casalinghe dimenticate e da recuperare per trasformare la casa in un tempio di relax e buonumore.
Ecco 5 buone abitudini casalinghe
L’ora del tè. Il tè è per molte culture un cerimoniale antico, sacrale per il suo legame alla tradizione. In Cina, ad esempio, è un modo per raggiungere l’armonia con se stessi e con gli altri invitati alla cerimonia del tè. Senza andare troppo lontano, sappiamo come questa bevanda sia un distillato di calma e relax: niente è più “olistico” di girare il cucchiaino in attesa di sorseggiare la nostra tazza fumante sul divano.
Un buon libro. Leggere un romanzo è come chiacchierare con un buon amico: è la magia di ciò che oggi chiamiamo storytelling ma che è, da sempre, raccontare storie. Dilata il tempo, ti fa entrare in una dimensione nuova, ti alleggerisce da pensieri e preoccupazioni, insomma ti fa bene.
Aromaterapia. Ricreare in casa un’atmosfera rilassante e intrigante con candele e luci soffuse, perché no? Se non possiamo andare alla spa, possiamo ricrearla a casa. Se avete in casa candele profumate, usatele: quelle più rilassanti sono cannella, geranio, lavanda ma se ne avete di altre profumazioni andrà bene comunque, risveglieranno i vostri 5 sensi.
Oli essenziali. Ricreate atmosfera e gratificate l’olfatto anche in bagno, aggiungendo degli oli essenziali: mescolane 5 gocce in un cucchiaino di olio d’oliva o latte per evitare che irritino occhi e pelle e aggiungetele al bagno.
Yoga. Tra gli allenamenti più consigliati per rilassarsi lo yoga è sempre un must! Ti ricorda di respirare bene, ti fa “sentire” il tuo corpo, migliorandone l’elasticità, allontana lo stress e ti risintonizza su un bioritmo naturale.