Il fitness outdoor è un’ ottima soluzione estiva alla svogliatezza tipica di un periodo caldo che tende ad essere usato come un alibi per non andare in palestra. Noi lo sappiamo e abbiamo messo in piedi già dai primi raggi di sole romani un bel programmino estivo dove portiamo la palestra fuori, a contatto con la natura. Di buone ragioni ne abbiamo tante e tutte girano intorno al tuo benessere, perché? Quali sono i benefici di allenarti all’aria aperta? Scoprili subito!
Sport outdoor: benefici
- La respirazione è migliore in quanto l’aria, soprattutto nei parchi naturali capitolini e non, è più pura e l’ossigenazione muscolare avviene in modo maggiormente performante. Ti ritroverai meno facilmente a corto di fiato rispetto a quando fai attività fisica in una sala corsi, soprattutto se non areata, come in alcune strutture ancora accade. Il ricambio di ossigeno sarà più salutare e ti sentirai più in forma e attiva.
- Il contatto della pelle con la luce solare stimola la produzione di vitamina D che a sua volta produce la serotonina, l’ormone del buonumore, regolatore dello stress, del sonno e della temperatura corporea.
- All’aperto ti rilassi di più e questo riduce la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, che nelle donne favorisce la ritenzione idrica.
- L’influenza positiva di correre ed eseguire stazioni di esercizi allenanti in mezzo al verde, nell’oasi naturale migliora l’umore ed aumenta le difese immunitarie.
Ecco perché fare allenamento outdoor è un privilegio a cui non puoi rinunciare!
Allenamento a circuito outdoor
La tua palestra ha programmato di portarti a fare attività fisica all’aperto? Proverai un allenamento molto più vantaggioso qualora questo piano preveda delle stazioni allenanti, alternate a fasi aerobiche. Parliamo insomma di un allenamento a circuito che diventerà ancora più divertente qualora preveda il mash up di discipline e corsi differenti così da poter sperimentare lezioni nuove e alternative. Un ottimo mix ad esempio è total body e allenamento funzionale. Il potere dell’attività aerobica, come il total body, unito all’efficacia dell’allenamento funzionale tende a creare una disciplina coinvolgente e molto performante in quanto si basa su una molteplicità di esercizi che raggiungono obiettivi e risultati differenti.
Innanzitutto, è importante focalizzare l’efficacia degli allenamenti a circuito che prevedono esercizi che interessano più gruppi muscolari, oltre a migliorare l’efficienza cardiovascolare e la resistenza.
Il beneficio è quindi doppio, sia per il sistema cardiaco e respiratorio sia per la forza. Gli esercizi che potenziano la massa muscolare hanno il vantaggio di farti bruciare più grassi, aumentare la massa magra a spese di quella grassa. Quindi il tuo corpo apparirà più tonico e delineato.
Il Total body è un allenamento che potenzia la parte aerobica ed insieme tende a snellire i punti critici come braccia, fianchi, pancia, cosce. Se a questa azione uniamo quella dell’allenamento funzionale che alterna diversi gruppi muscolari, l’effetto brucia calorie è assicurato: da un lato, infatti, entrambe le discipline fanno lavorare tutto il corpo e quindi incrementano il dispendio energetico, dall’altro la varietà di esercizi e di allenamenti del fitness funzionale “stressa” in modo positivo il muscolo, ingannando la memoria muscolare che solitamente funziona da risparmio energetico.
Infatti, variare spesso esercizi è una strategia consigliata se si vuole perdere peso!
Sabato 16 giugno ne avrai una dimostrazione al nostro evento outdoor: dalle 10 alle 12 ci prenderemo cura del tuo corpo con le nostre lezioni di total body e allenamento funzionale per scolpire i muscoli e migliorare l’efficienza cardiovascolare. Il punto di ritrovo è davanti al “vivi bistrot” situato all’ingresso di via Leone XIII.
Basta come al solito portare un telo! Ti aspettiamo.