group cycling

Group cycling, è davvero per tutti?

Tags: Magazine

Quali sono i tuoi buoni propositi pre e post bikini? Per dagli una risposta abbiamo pensato di passare in rassegna il group cycling, un’attività fitness molto più versatile di quanto si pensi per i benefici che procura a livello muscolo – scheletrico e cardiovascolare. Il group – cycling quindi può essere una scelta fortemente mirata e si raggiungono obiettivi ambiziosi: pedalare e sudare in realtà non è mai stato così utile come lo è indoor, in una sala di un centro sportivo dove con le bicycle di ultima generazione puoi davvero simulare ogni percorso senza annoiarti mai.

Perché scegliere di pedalare in gruppo a perdifiato andando incontro alla propria adrenalina e regalandoti un pieno di endorfine ad ogni goccia di sudore? Ti spieghiamo con questa piccolo vademecum al group cycling se ne vale la pena e in quali casi è preferibile ad altri corsi fitness, insomma a chi si rivolge.

Uomini: dimagrire senza perdere muscoli

E’ un po’ il dilemma della maggior parte degli uomini ma anche di molte donne che vanno in palestra: dimagrire ma senza l’effetto fisarmonica dove gli sforzi estetici si tramutano in antiestetici e la pelle subisce una perdita di tonicità. Grazie ad un lavoro insieme aerobico ed anaerobico con il group cycling brucerai circa 600 calorie in un’ora con un dispendio energetico altissimo, perché? Quando lo sforzo aumenta pedalata dopo pedalata il metabolismo viene accelerato perché nel picco dello sforzo il nostro organismo utilizza i depositi di glicogeno che vengono idrolizzati a glucosio: in soldoni si bruciano molte calorie in poco tempo.

Ma non finisce qui: la parte di lavoro anaerobico si ottiene alternando fasi di lavoro ad intensità che cambiano in modo brusco e queste “spinte” tendono ad affaticare il muscolo e a lavorare sulla massa, per il rinforzo e la resistenza.

Donne: gambe e addome tonici

Soprattutto la parte inferiore del corpo viene sollecitata: ecco perché il group cycling regala gambe snelle e toniche e rinforza anche il core sia come core stability sia come addominali scolpiti. Sul piano muscolare lo sforzo è molto intenso tanto da andare in lattacidemia elevata, bisogna stare attenti agli infortuni e a non mettersi a pedalare incondizionatamente senza prima un riscontro medico e da sedentari pentiti ma cominciare ad allenarsi gradualmente. In tal senso un istruttore bravo saprà come calibrare lo sforzo e l’intensità d’allenamento in base all’obiettivo per evitare infortuni al piede o al femore o alle ginocchia che sono le parti più a rischio traumi. Una persona perfettamente sana trarrà solo benefici da questo allenamento ma se si hanno delle patologie o disturbi alle articolazioni, alla colonna vertebrale (molto sollecitata) è meglio parlarne prima con l’istruttore.

Sarà semplice trovare una soluzione perché i parametri della bicycle possono essere variati, regolando il manubrio e altri dettagli.

Runner, ciclisti e triathlon

Il group cycling può essere un ottimo allenamento sia se si vuole solo migliorare l’endurance nella corsa o nel ciclismo sia come preparazione atletica per un torneo o per le gare di triathlon. Esistono infatti molti programmi di allenamento specifico come il topspin cycling ad esempio che prevedono sessioni di lavoro settimanale di preparazione ad una gara! Inoltre se si vuole solo allenare la resistenza cardiovascolare o migliorare la core stability per correre più velocemente e performando meglio, a livello di calorie bruciate, il group cycling è strettamente consigliato.

Ecco gli orari dei corsi di group cycling, pedala con noi!

 

 

Ultimi post

Tags: Magazine

Potrebbe interessanti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy.