functional training donne

Scelti per voi: consigli di functional training al femminile

Tags: Magazine

Non siete del tutto convinte che la vostra ora di fitness sia spesa bene e vi aiuti a raggiungere proprio quel fisico scolpito e tonico che vi aspettate? Se ancora non riuscite a intravedere nelle vostre rosee proiezioni la copertina di Vogue Italia non è perchè il fitness non fa per voi ma dovete sapere che ogni tipo di allenamento si adatta a differenti risultati. Oggi vi mettiamo a disposizione la consulenza di una donna e trainer di elevata esperienza riguardo al Functional training.

Abbiamo chiesto ad Antonella Menga di darci una consulenza a tuttotondo su come raggiungere un corpo tonico attraverso il Functional training rivolta alle donne. Di seguito i suoi preziosi consigli!

L’allenamento femminile funzionale sviluppa tutto il corpo dal punto di vista muscolare, coordinativo, condizionale, propriocettivo e mentale. Se il nostro obiettivo è dimagrire e mantenere un corpo tonico sono necessarie tre cose.

  1. Una corretta alimentazione prima di tutto perchè senza quella non si arriva a nulla. Puoi allenarti tutti i giorni ma se mangi male non vedrai mai i risultati.
  2. Allenare i muscoli che non devono essere necessariamente ipertrofici ma devono essere stimolati con esercizi di Functional training per alzare il fabbisogno calorico.
  3. Attività aerobica.

Un esercizio ottimo brucia – calorie che vi aiuterà a bruciarne anche a riposo è: scatti da 100 metri alternati a camminata veloce di 300 metri, da ripetere 10 volte l’intera sequenza.

Se il vostro obiettivo è raggiungere un livello di benessere psico – fisico sicuramente il Functional training è un’allenamento completo che agisce sia su forza e flessibilità sia su una forma fisica tonica senza alterare le proporzioni del corpo. Perchè? La ragione è che allena in modo equilibrato tutto il corpo senza tralasciare alcun gruppo muscolare e ciò asseconda delineandole le forme naturali del corpo. Un buon motivo per consigliarlo alle donne.

Quali sono i benefici sul piano mentale? Nell’allenamento funzionale i risultati sono immediati e agiscono anche sul piano motivazionale incrementando la volontà di continuare ad allenarsi. Nello svolgimento degli esercizi non si utilizzano pesi e carichi esterni ma semplicemente il peso del proprio corpo, spesso con ausilio di strumenti come pedane propriocettive, kettlebells, TRX (allenamento in sospensione). Inoltre l’allenamento funzionale ha delle pause tra un esercizio e un altro che pur essendo di pochi secondi portano a raggiungere una soglia aerobica bassa.

Differenze tra Crossfit e Functional training

Se siete ancora indecise nella scelta della vostra attività potete orientarvi verso diverse soluzioni provando oltre all’allenamento funzionale anche il Crossfit, una costola del Functional training che è mirato ad obiettivi per certi versi complementari sia sul piano estetico sia mentale.

Rispetto all’estetica il Crossfit permette di orientarsi maggiormente alla performance e quindi allo sviluppo muscolare e della forza. Infatti, al contrario dell’allenamento funzionale utilizza grossi carichi e segue tecniche di rafforzamento.

Rispetto ai benefici psico – emotivi il Crossfit si propone più come una disciplina sportiva, non un semplice allenamento di benessere, tanto è vero che si disputano anche delle gare. Si compone di una serie di movimenti funzionali che cambiano costantemente: si basa infatti su 10 discipline fitness preparando l’allievo a svilupparsi in più direzioni.

Se sei un tipo competitivo per la quale la sfida fa parte della tua motivazione a muoverti e a fare sport trarrai più benefici psicologici da un’attività come il Crossfit con cui potrai sfidare la tua forza fisica, partecipare a delle gare, misurando il raggiungimento degli obiettivi di preparazione atletica.

Grazie Antonella Menga per i preziosi consigli

Sai che puoi fare l’allenamento funzionale al femminile con il nostro functional for lady? Scoprilo in segreteria!

 

 

Ultimi post

Tags: Magazine

Potrebbe interessanti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy.