Lo yoga è una pratica antica che vanta una storia di 5 mila anni. Nata in India dalla filosofia vedica, affonda le proprie radici spirituali nell’induismo, buddismo e tantra, sebbene sia ormai riconosciuta dalla cultura occidentale per gli immensi benefici che riesce a procurare sulla salute psicofisica umana.
Complice la globalizzazione che ne ha permesso l’espansione in tutto il mondo, lo yoga in origine non fu pensato nella sua accezione strettamente meditativa. Tradizionalmente, infatti, lo yoga veniva inteso come lo strumento che, attraverso l’acquietamento dei sensi, permettesse di padroneggiare la mente e il controllo delle emozioni, al fine di progredire spiritualmente verso uno stato di consapevolezza cosmica.
Il termine Yoga deriva dal sanscrito “yuj”, che significa “unito, unione”. Lo scopo verso cui tende la disciplina, infatti, è quello di ripristinare l’equilibrio armonico fra il sé materiale e il sé spirituale, nonché mentale dell’individuo. Ma essa va più in profondità di così.
L’unione, per l’antica disciplina indiana, è considerata come il collante che lega non solo gli opposti che convivono nelle singole realtà individuali, ma è pensato anche come un evento di riconciliazione tra individuo e coscienza universale, affinché esso raggiunga un grado di consapevolezza più profondo sul proprio stare al mondo e possa riconnettersi con la propria parte divina.
I benefici dello Yoga
Sebbene in Occidente sia ormai diventata una moda, praticata da alcuni solo per curiosità o con l’intenzione di condurre una vita più sana, lo yoga, in quanto attività fitness, è un vero e proprio stile di vita che racchiude molteplici aspetti.
Esistono vari approcci all’antica disciplina indiana, i quali si distinguono per posizione, mantra e ritmi di respirazione in relazione all’obiettivo spirituale specifico. Tuttavia ci sono degli elementi ricorrenti alla pratica, che non mutano sulla base dell’approccio scelto. Questi celebri aspetti, ormai interiorizzati dall’immaginario comune, sono:
- La posizione (asana), che consente alle energie vitali di fluire tramite l’allungamento lento dei muscoli e delle articolazioni. L’asana favorisce la circolazione e l’elasticità, tonifica muscoli, previene i dolori e incoraggia la consapevolezza del proprio corpo.
- La respirazione (pranayama), lenta e rilassata, permette uno stato di concentrazione più attivo e la diminuzione della frequenza cardiaca, così come l’ossigenazione dei muscoli e lo smaltimento accelerato dell’acido lattico.
- La meditazione (dhyana), ideale per liberare la mente ed allentare le tensioni, è funzionale al raggiungimento di uno stato di relax che possa prevenire disturbi legati all’ansia e allo stress.
Come si evince, la pratica fisica non è scissa da quella spirituale, ma queste lavorano in sinergia per il raggiungimento di un totale stato di benessere psico-fisico totalizzante.
Racchiudendo in sé gli aspetti essenziali e molteplici della natura umana, quali corpo, mente, spirito ed energia, la pratica yoga si presenta come la pratica capace di unire mente e corpo e di introdurlo alla consapevolezza di sé in relazione all’universo.
Tuttavia, rivelandosi efficace per il miglioramento di patologie legate ai disturbi di natura posturale e mentale, come ansia e depressione, così come i benefici registrati su casi di osteoporosi, diabete e disfunzioni respiratorie, l’antica disciplina indiana necessita della supervisione attenta di un maestro che guidi i nuovi seguaci verso un esercizio corretto della pratica.
Per tale ragione è importante che il primo approccio allo yoga sia seguito e avvenga in una struttura specializzata che riesca a trarne il massimo del suo potenziale benefico sui pazienti. Se sei interessato alla disciplina, vuoi praticarla ma non sai a chi rivolgerti, Space Sport Center è la risposta giusta per te.
Scommessa del gruppo Forum, che da anni si impegna nel settore delle attività motorie, Space è il nuovo progetto nato per le vie della Capitale. Mettendo al centro la persona e i suoi bisogni, prima del cliente stesso, la palestra si presenta come l’opportunità per il raggiungimento dei propri obiettivi.
Space è uno stile di vita, una mentalità e un progetto da seguire insieme.
Che aspetti? Realizza il tuo obiettivo con Space Sport Center!