A tre mesi dalla prova costume, hai scelto di iscriverti in palestra e vorresti perdere qualche chilo ma sei indeciso su quale corso buttarti? Qualunque sia il tuo livello fitness, la Zumba è la scelta adatta. Il motivo? Sviluppa flessibilità muscolare, si rivolge a tutti in quanto l’impegno coreografico è molto meno vincolante dello step/aerobica, è divertente, è un’attività aerobica ad alta intensità di movimento che porta ad un buon dispendio calorico e dunque fa dimagrire, l’efficacia dei risultati è comprovata per tutti i livelli di allenamento fitness.
La zumba fa dimagrire, lo dice la scienza
L’American Council of Exercise riporta una ricerca effettuata in collaborazione con l’Università del Wisconsin che ha gettato le basi per il riconoscimento di zumba fitness come uno sport orientato al dimagrimento e a un miglioramento della resistenza cardiovascolare. La ricerca nasce dalla curiosità di indagare sui reali effetti della zumba, al di là della sua notorietà, raggiunta principalmente grazie all’esplosività e al divertimento che questa disciplina evoca.
La ricerca ha stabilito che la zumba non è solo divertente ma presenta molti altri benefici. Il gruppo di studio è stato monitorato durante l’attività aerobica di zumba, attaverso parametri di performance e salute come: la frequenza cardiaca, il consumo di ossigeno VO2 max, le calorie, la percentuale massima di VO2 max.
Risultati e benefici della zumba
Secondo lo studio, con la zumba si arrivano a bruciare circa 360 kcal in 32 – 52 min , un risultato maggiore rispetto ad altre attività aerobiche come lo step, l’aerobica, cardio, kickboxing, power yoga. Ma elenchiamo tutti i benefici di seguito.
Dimagrimento. Comparata allo jogging o alle altre attività sopra elencate, 30-50 min di zumba fanno bruciare più calorie. Questo accade per la capacità di coinvolgere più distretti muscolari, una modalità di allenamento con la quale è possibile raggiungere il debito di ossigeno, detto EPOC, uno stato dell’organismo che accelera il metabolismo e incrementa le calorie bruciate.
Metabolismo misto. Se le calorie consumate sono maggiori di quelle introdotte, si dovrebbe dimagrire ma questa equazione deve essere sostenibile sul piano estetico: una cosa è dimagrire perché si perde massa grassa, altra è perdere peso attraverso il calo della massa magra. L’obiettivo è bruciare i grassi che, tra le altre cose, minacciano la salute del cuore e, per farlo, la zumba è particolarmente indicata: la ricerca di ACE ha infatti scoperto che la frequenza cardiaca massima e la VO2 max, durante una lezione di zumba, rientrano nel range delle linee guida del settore. La prima si attesta intorno all’80% della media prevista che deve mantenersi tra il 60% e il 90%; la seconda, la VO2max raggiunge circa il 64%, dunque ,rimanendo sempre all’interno del range previsto dalle linee guida, di 40-82%.
Adatta a diversi livelli. La scoperta più interessante è che gli stessi risultati vengono raggiunti a qualsiasi livello di fitness ed è quindi adatta a tutti perché non serve un particolare livello allenante per conseguire gli obiettivi prefissati.
Allenamento a intervalli. Monitorando la frequenza cardiaca, durante la ricerca, è emerso un tipo di allenamento ad intervalli in cui alta e bassa intensità si alternano. Questo risultato, al contrario della corsa, dove l’attività cardiaca resta costante, è l’asso nella manica di un’ attività dimagrante.
Per quanto riguarda i tempi, se si rispetta una dieta sana e ipocalorica, un allenamento costante di 2 volte alla settimana, può far perdere 2-3 kg ogni 15 giorni. Quindi nei tre mesi che seguono siamo sicuri che riuscirai a raggiungere la tua silhouette!
Sotto con la zumba allora!