Taekwondo: l’arte marziale di cui tutti abbiamo bisogno

Tags: Magazine

Come nasce e perché è un’attività importante sia per adulti che per bambini

Il mondo delle arti marziali è molto ampio e variegato e ciascuna disciplina è una piccola gemma preziosa che riflette luci e meraviglie del tesoro di storia, principi ed educazione cui fanno riferimento. Nessuna delle arti marziali è mai semplice “combattimento” intesto come violenza o abilità di fare del male. La vera arte marziale è un insieme di principi e valori che fanno del rispetto dell’avversario e della conoscenza delle proprie capacità due degli elementi fondamentali. E in questo senso il Taekwondo è una delle migliori espressioni.

Scopo e missione del Taekwondo

Parliamo di una disciplina ormai ampiamente nota nel nostro Paese ed è l’arte marziale più diffusa in tutto il mondo, tanto che è diventata uno sport olimpico (a partire dall’edizione del 2000 di Sidney). È una disciplina e una tecnica di origine coreana che fa riferimento all’”arte dei calci e dei pugni” (così può essere tradotto il termine Taekwondo). Come anticipato questa è un’arte marziale che si fonda sul rispetto verso sé stessi, per il proprio corpo e verso gli altri, ma anche verso l’ambiente circostante. Le origini del Taekwondo possono essere individuate almeno duemila anni fa in Corea, sviluppandosi in un’arte marziale svolta per mantenersi in allenamento e per sviluppare capacità di autodifesa. Quando si parla di Taekwondo bisogna distinguere da quello tradizionale e quello sportivo. Il primo è, ovviamente, quello praticato in Corea dalle Forze Armate, il secondo (suddiviso in due stili e gestito da due differenti federazioni internazionali), è quello che prevede il confronto agonistico e intorno al quale sono sorte diverse competizioni, sia locali che internazionali.

I principi del Taekwondo

Conoscere e approfondire il Taekwondo significa entrare in un mondo a parte, per molti aspetti lontano dalle nostre tradizioni e realtà. Un mondo fatto di rispetto, capacità di ammettere in propri errori, di disciplina e controllo; elementi spesso molto distanti da un certo modo di intendere la cultura occidentale. Anche per questo i corsi di Taekwondo sono meravigliosi per i bambini e i ragazzi che possono trovare ordine nelle dirompenti novità della loro crescita e avere la possibilità di sviluppare parallelamente l’aspetto fisico e quello mentale. Questo perché il Taekwondo si fonda su cinque principi che sono un po’ la sintesi di questa disciplina di cui il Taekwondo sportivo deve sempre tenere conto. I principi fondamentali del Taekwondo sono: cortesia, integrità, perseveranza, autocontrollo, spirito indomito. Una disciplina, quella del Taekwondo, che può essere un vero e proprio percorso di vita e che può rivelarsi utile e vantaggioso anche per molti adulti. Anche per questo motivo abbiamo avviato il nuovo corso di Taekwondo per gli adulti.

I benefici del Taekwondo

L’aspetto che probabilmente colpisce e affascina di più nel Taekwondo è la sua integrità e il suo rivelarsi quasi come uno stile di vita. Non solo, quindi, i benefici per il corpo e per la mente tipici anche di tante altre discipline (non solo le arti marziali) ma la capacità di offrire elementi e spunti per essere migliori. Quante volte, specialmente gli adulti, si ritrovano bloccati in routine di vita caotiche ed esasperanti per le quali tra lavoro, famiglia e impegni di vario tipo tutto viene vissuto (e fagocitato) da un mostro che si fonda sullo stress, il caos, la fretta e il nervosismo? E quante volte lo sport è solo una valvola di sfogo incapace di stemperare queste tensioni e fornire aiuti validi per, nel vissuto quotidiano, essere più sereni e consapevoli e, quindi, capaci di affrontare meglio le inevitabili difficoltà della vita? Ecco, il Taekwondo è anche e soprattutto questo. Il tutto senza alcuna falsa promessa di successi rapidi e magici, ma con il duro impegno e lavoro regolare, l’unico in grado di garantire risultati.

Dal punto di vista prettamente fisico il Taekwondo è un’arte marziale che aiuta a tenersi in forma e a tonificare il proprio corpo. Nonostante sia una tecnica fondata principalmente sull’abilità di sferrare calci, il Taekwondo aiuta a sviluppare anche i muscoli addominali e a contribuire a mantenere il corpo agile ed elastico. Gli allenamenti per il Taekwondo sono molto intensi ma accessibili a tutti e permettono di ottenere enormi benefici anche sulla concentrazione, la coordinazione e l’ascolto e la presa di coscienza del proprio corpo.

In questo senso il Taekwondo si rivela straordinario sia per i bambini e i ragazzi (investendo sul loro futuro anche dal punto di vista educativo) che per gli adulti. Avere una realtà che permette di imparare a riconoscere i propri errori, affrontare le frustrazioni e le difficoltà, accettare di perdere e imparare a conoscere la propria persona (oltre che le caratteristiche e le necessità del proprio corpo) è un potente alleato per il proprio benessere. Una realtà di cui in tanti hanno bisogno e che devono assolutamente provare. Per ritrovarsi a percorrere un meraviglioso percorso di crescita personale davvero gratificante.

 

 

 

Ultimi post

Tags: Magazine

Potrebbe interessanti anche…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

Menu

Gentile Utente, ti avvisiamo che il nostro sito utilizza, oltre a cookie tecnici, anche cookie di profilazione propri e di terze parti. Ti preghiamo di leggere attentamente la nostra informativa estesa, ove ti forniamo indicazioni sull’uso dei cookie e ti viene data la possibilità di negare il consenso alla loro installazione ovvero di scegliere quali specifici cookie autorizzare. Per maggiori informazioni consulta la nostra cookie policy.